lunedì, ottobre 20, 2008

GIAMBELLUCA VINCE IL CARPI OPEN 2008!

Echi dal nord!
L'avvocato Francesco GIAMBELLUCA trionfa nella categoria Veteran a Carpi (MO) vincendo la finale ai tiri piazzati contro il goriziano PINAUSI dopo una splendida partita terminata ai tempi regolamentari 2 a 2.
Il frusinate non sbagliava un colpo ai tiri piazzati parando 3 tiri del friulano e segnando i suoi vincendo il torneo e regalandosi la sua prima vittoria in un torneo FISCT dopo la finale persa a SESSA AURUNCA contro Matrone con qualche rammarico.
Giambelluca arriva alla finale vincendo il suo girone e battendo Marinucci nella semifinale (per abbandono di Riccardo) dimostrando progressi tecnici e tattici notevoli che lo lanciano ai vertici della classifica italiana dopo appena 1 anno dalla ripresa della sua attività agonistica.
Bravo Francesco e Allez les Black!

venerdì, ottobre 17, 2008

FLORENTIA SUPER 9 SFIORATO IL COLPACCIO

Un grande week end nella stupenda FIRENZE per il Super 9 FISCT organizzato dai ragazzi del CS Firenze nei giorni 11 e 12 ottobre.
Ci presentiamo con ben 2 formazioni al torneo a squadre (grazie ragazzi per aver onorato la maglia) disputando un ottimo torneo e sfiorando il colpaccio finale.
La cronaca della 2 giorni inizia con la grande prova della squadra "B" (a sx nella foto) che esce di scena solo per differenza reti con il CCT Roma impattando 2 a 2 grazie alle vittoria di Claudio DOGALI su Casentini Andrea (1 a 0) e dell'avvocatissimo GIAMBELLUCA (1 a 0) che infilza Antonello Rodriquez con un gollonzo al volo di pregevole fattura.
Per la squadra "A" torneo di spessore con la disputa della finalissima con gli inossidabili umbri dell'ACS Perugia e sconfitta di misura per 2 a 1 ma grandissimi ad eliminare la corazzata PISA in semifinale per differenza reti grazie ad un dilagante GARA (3 a 0 su Proietti).
Nel torneo individuale giornataccia un pò per tutti (forse scarichi per la grande prestazione del sabato) con le sconfitte di GUIDI con Finardi, LAURETTI con Patruno, BORRIELLO con DI Vincenzo, MATTIANGELI con Fontana, GARA con Simone Bertelli poi vincitore dell'open, DOGALI con Perazzo, DI PIETRANTONIO con Vanelli, GIAMBELLUCA con Capelli ed Angelo GARA fuori ai quarti di finale contro Micael Caviglia dell'Under 15 per 4 a 1.
Allez les Black!

giovedì, ottobre 16, 2008

BLACKROSE'98 ROMA E SS LAZIO TFC PER IL CALCIO DA TAVOLO ROMANO E LAZIALE

Comunicazione ai Media
La S.S. Lazio TFC ed il TSC Black Rose 98 Roma uniscono le forze per il movimento Calciotavolista Romanoe Laziale.
Con decorrenza mercoledì 22 Ottobre 2008 dalle ore 20,30 in poi, i due sodalizi fissano l'appuntamento subbuteistico Romano e Laziale a Roma presso il Circolo Sportivo di Poggio Verde sito in Via Poggio Verde 1.
Vi aspettiamo numerosi.
I Presidenti
Roberto Utzeri e Stefano Tagliaferri

martedì, settembre 30, 2008

Lazio Cup - Memorial Pasquale MANDARA

Eccoci qua a ricordare Pasquale e lo facciamo nel migliore dei modi.

Si perchè il sabato nel torneo a squadre ci imponiamo in finale sulle Fiamme Azzurre Roma con un sonoro 3 a 1 (e non c'erano tra le ns. fila Borriello, Dogali e Mattiangeli Federico) dopo aver sconfitto in girone il CCT Roma per 3 a 1 e la formazione"B" delle Fiamme Azzurre per 4 a 0 e nella semifinale il club partenopeo Napoli 2000 sempre con lo stesso punteggio di 4 a 0.
Da segnalare anche la buonissima prestazione della squadra "B" (incredibile GIAMBELLUCA imbattuto ed autore di bellissime prestazioni con Scatamacchia - 0 a 0 - e con Ferrucci - 1 a 1 - condite dalla vittoria nell'ultimo incontro con il giovanissimo Del Brocco Gianmarco per 2 a 0) che però non supera il girone ma vede schierati i ns. 2 Under Angelo GARA e Celestino GUIDI insieme ai navigati Utzeri e Giambelluca.

La domenica nel torneo individuale, tutti i componenti presenti della RosaNera si comportano degnamente raggiungendo tutti i quarti di finale nella categoria Open (eliminati Lauretti da Riccio e Gara da Guidi ai tiri piazzati) il terzo posto assoluto con Marco Borriello che deve cedere il passo ad un ottimo Guidi (2 a 1 al golden goal) che poi si aggiudica la finale con il sessano Riccio Enzo per 2 a 0.
Nella categoria Veteran Giambelluca continuando la striscia positiva del sabato, sfiora l'impresa arrendendosi in semifinale con Giuseppe CASCIOLI per 2 a 0 il quale poi vincerà il torneo battendo Alfonso Matrone dei FIGHTERS Napoli.
Nella categoria Under 15 Angelo GARA viene eliminato nel girone dopo aver giocato contro avversari più forti di lui come Micael Caviglia ed Antonio Peluso, mentre Celestino GUIDI passa il girone vincendo contro il sessano RICCIO Antonio per 3 a 0 e perdendo onorevolmente con Diego TAGLIAFERRI per 5 a 1.
Anche lui uscirà sconfitto contro Micael CAVIGLIA (vera rivelazione di questo torneo) per 3 a 0, mostrando evidenti segnali di crescita tecnico-tattica.
Da segnalare nella categoria Under 19 la vittoria di un convincente Federico CATONI (allievo di Gara Severino) della Olimpique MONTECOMPATRI su Steven Lo Presti (SS Lazio TFC) per 2 a 1 al golden goal.

lunedì, settembre 29, 2008

FISTF Open di NAPOLI 2008

Bella prova di carattere della Rosa Nera all'Open Internazionale FISTF di Napoli dove esordisce il nuovo acquisto Marco BORRIELLO.

Dopo aver vinto il girone eliminatorio con le vittorie su Napoli 2000 e Sessana "B", eliminiamo l'altra squadra rosanero e cioè il giovanissimo PALERMO dei fratelli LO CASCIO e la promettente Eleonora BUTITTA ed approdiamo ai 4i di finale contro la favoritissima REGGIANA al completo con i nuovi arrivi CREMONA e FLORES.

La partita è bellisima dall'inizio con noi che comandiamo il gioco in quanto GUIDI va in doppio vantaggio su FLORES, ma Lamberti passa in vantaggio su Borriello. La prima frazione si chiude in perfetta parità in quanto lo spagnolo FLORES sigla una marcatura e si porta sul 2 a 1. Il secondo tempo è ancora più avvincente in quanto pareggia FLORES ma subito dopo BORRIELLO impatta con Lamberti. Resistiamo fino alla fine ma quasi contemporaneamente segnano Cremona contro Lauretti, Bari su Gara e Flores ribalta il risultato contro Guidi.

Nel complesso il capitano Lauretti ha visto una buona prova di carattere della squadra e l'ottimo inserimento dell'avvocato Marco Borriello autore di buonissime prestazioni il quale ha medsso in mostra grinta e carattere e la conferma di Silvestro Di Pietrantonio a buoni livelli.

Nella competizione della domenica Gara raggiunge la finale del torneo dove però viene sconfitto dal perugino De Francesco in una vera e propria battaglia, nell'open buona prova di Guidi che si ferma agli ottavi contro FLORES dopo un'altra bellissima partita ricca di gol ed emozioni, Borriello e Lauretti escono ai sedicesimi contro rispettivamente Di Vincenzo e Guimaraes (ai tiri piazzati dopo una ottima rimonta del pontino) mentre Di Pietrantonio si ferma al barrages contro Torano Francesco per 3 a 2 e Gianbelluca passa il girone eliminatorio arrivando secondo ma sbatte subito contro l'ostacolo Gara (5 a 0 per il romano).

The masked Black Rose!



venerdì, settembre 05, 2008

OPEN INTERNAZIONALE FISTF DI NAPOLI 2008: I CONVOCATI

Il capitano Marco LAURETTI ha diramato le convocazioni per il 1° appuntamento ufficiale della stagione agonistica 2008-2009 nella quale la ns. associazione sportiva festeggerà ufficialmente il 10° anno di vita in occasione del torneo partenopeo:
Team
- BORRIELLO Marco
- DI PIETRANTONIO Silvestro
- GARA Severino
- GUIDI Enrico
- LAURETTI Marco
Allez les Black!

venerdì, agosto 01, 2008

IL GIOCATORE DELL'ANNO 2008!

E' lui!
Si dopo una cena luculliana a base di carne alla brace in una calda sera di luglio, il club ha scelto proprio lui:
FRANCESCO"L'AVVOCATO"GIAMBELLUCA.
Il voto è stato unanime e concorde: è lui il giocatore dell'anno 2008 della Rosa NERA grazie alla sua simpatia, la sua verve ed il suo costante impegno per il club sia a livello dirigenziale sia a livello sportivo, il Presidente Roberto UTZERI ha consegnato il premio (da lui fortemente voluto) al frusinate (di origini sicule) bagnandolo con un brindisi a base di vino rosso e fette di anguria fresca.

Un grazie a tutti i partecipanti alla serata di bagordi ed ancora un augurio sincero al nostro amico di Frosinone e che la prossima stagione sia per lui piena di successi con la Rosa NERA.
Allez les Black!

venerdì, luglio 25, 2008

EW CUP 2008! UN SUCCESSO!

Effetto EW!

Il palazzettto dello sport di Fiumicino si è reso ancora protagonista di un grande evento di Calcio da Tavolo: l'edizione 2008 del Grand Prix Italia quest'anno sponsorizzato da Extreme Works di Claudio Dogali.
La macchina organizzativa del TSC Blackrose98 Roma assieme a Claudio e Lucio Canicchio assieme agli austriaci David BUSCH e Christian BLUMEL (ai quali vanno i ns. saluti e ringraziamenti per l'aiuto prestatoci) già dal venerdì mattina era già al lavoro per la riuscita del torneo.
Agli altri sponsor che hanno permesso ciò che citiamo in ordine sparso Ce.ve.co, Spas, Boutique Guidi, Guidi Gioielli, IDS, MTM, IDOC, vanno i ns. ringraziamenti per aver contribuito in maniera decisiva alla riuscita di tutto.
Veniamo alla parte sportiva della manifestazione che, sotto l'occhio vigile di Maurizio CUZZOCREA (che salutiamo calorosamente), ha visto giocare splendidi match già dal sabato.
Il Blackrose98 Roma padrone di casa ed organizzatore, doveva difendere la finale della squadra "B" dello scorso anno contro PISA ed anche quest'anno la squadra toscana sarà il ns. crocevia.
Il capitano Lauretti, vista la presenza di 9 convocati, inseriva nella formazione "B Utzeri, Giambelluca, Cardilli e Di Pietrantonio e nella "A" lui, Gara, Dogali, Mattiangeli Federico e Guidi.
La formazione "B" nel girone con Eagles e Catania veniva subito estromessa dai giochi (in evidenza Di Pietrantonio ed Utzeri con buoni risultati) mentre la formazione "A" vinceva il proprio girone con passo spedito (buona la rotazione degli elementi da parte del capitano) andando a disputare gli ottavi di finale con l'emergente club capitolino FIAMME AZZURRE nella sua formazione "B" (nota negativa la sconfitta di Mattiangeli con Strazza che si dimostra in forte crescita).
Nei quarti di finale altro derby capitolino con il CCT Roma di capitan Sonnino che resiste un tempo per poi cedere 2 a 1 nel secondo grazie all'ingresso di Guidi (che impatta con Croce in vantaggio su Mattiangeli) e Gara che batte ancora Casentini Andrea.
Semifinale prestigiosa con i Campioni d'Italia ed Europa in carica di Pisa dei fratelli Bertelli e Pochesci.
La partita è giocata alla grande da tutte e due le parti e il Blackrose tiene la parità fino alla fine del primo tempo.
Nel secono parziale, i Pisani partono subito forte con 2 marcature di Daniele Pochesci e Daniele Bertelli che spostano l'ago della partita a loro favore.
Il risultato finale sarà 3 a 1 per i toscani che raggiungeranno la finale dove li aspetta l'altra favorita del torneo: l'ACS Perugia.
Finale intensissima e tirata nella quale gli umbri danno di più (visto il dominio dei pisani nelle manifestazioni più grandi della stagione) e si impongono per 2 a 1 grazie alle vittorie di Nastasi e De Francesco ed il pareggio di Cremona aggiunduicandosi lo splendido trofeo.
Nella competizione della domenica sono presenti 120 atleti in tutte le categorie con le presenze estere prestigiose di BENNET, BUSCH e CREMONA e di Bolognino e Daniele Bertelli tra gli italiani.
Nella competizione Open trionfa il pisano BERTELLI che elimina Bolognino in semifinale, sconfiggendo per 1 a 0 la sorpresa Croatti (vittorie su Bennet e Cremona), nei Veteran vince l'inossidabile De Francesco su un grandissimo Max Schiavone per 1 a 0 al golden goal, negli Under 15 vince il sempre più forte Diego Tagliaferri su Simone Palmieri mentre nella categoria donne altra vittoria di Valentina Bartolini.
Per gli atleti del Blackrose98 Roma ottimo quarto di finale nell'open per Guidi che viene fermato solo da Cremona mentre Gara si deve arrendere al marchigiano Quattrini anche lui nei quarti di finale.

lunedì, giugno 23, 2008

MARCO BORRIELLO E' DELLA ROSA NERA!

Il napoletano di Castello di Cisterna Marco BORRIELLO, la scorsa stagione in forza alla ASD Bari, è il colpo del mercato estivo del Table Soccer Club BLACKROSE'98 Roma.
Dopo poche telefonate di intenti tra le parti, il Club ha raggiunto l'accordo con il giocatore per la prossima stagione agonistica il quale affiancherà nella sua categoria (Veteran) Severino GARA, Marco LAURETTI, Federico MATTIANGELI, Roberto UTZERI e Francesco GIAMBELLUCA e gli Open Enrico GUIDI, Silvestro DI PIETRANTONIO, Paolo CARDILLI e Claudio DOGALI.

Un bel colpo per la ROSA NERA visti i bei risultati di questa stagione di Marco BORRIELLO fermato solo per squalifica nel finale di stagione che si annunciava incandescente.
Il Table Soccer Club Blackrose'98 ROMA tutto, saluta calorosamente il nuovo arrivato con la speranza di disputare una stagione 2008-2009 alla grande..........


Allez les Black!

UN SALUTO - LA LISTA DEI CONVOCATI PER LA EW CUP 2008!

Il Blackrose'98 Roma tutto, saluta Corrado Trenta che nella prossima stagione vestirà la casacca rosso azzurra della ASD SC CATANIA.

Inoltre il capitano Marco LAURETTI ha diramato le convocazioni per la la competizione a squadre della EXTREME WORKS CUP 2008 di sabato 28 giugno :

- UTZERI Roberto
- GIAMBELLUCA Francesco
- DI PIETRANTONIO Silvestro
- CARDILLI Paolo
- MATTIANGELI Federico
- DOGALI Claudio
- GARA Severino
- GUIDI Enrico
- LAURETTI Marco

Allez Les Black!

BOLOGNA MAJOR 2008


Una grande 2 giorni organizzata dal presidentissimo Riccardo MARINUCCI nella splendida struttura del Centro Sportivo LAME e sopratutto massiccia presenza di giocatori da tutta Europa (Grecia, Malta, Inghilterra, Spagna, Portogallo, Germania ed Austria).
La RosaNera il sabato nella competizione a squadre del sabato affronta in girone i co regionali delle Fiamme Azzurre e il SC Ferrara facendo esordire da subito il "GATOS" Silvestro Di Pietrantonio in prima squadra come scelta fortemente voluta da tutti.
E lui si fa trovare pronto impattando la prima con rognosissimo Carmine NAPOLITANO e vincendo la seconda con FELETTI di Ferrara.
Il girone viene chiuso al primo postoo con 2 vittorie (2 a 0 e 3 a 1) andando ad incrociare le miniature con ASCOLI neo promossa in serie A.
Silvestro continua la striscia positiva battendo il romano ma ormai marchigiano d'adozione e grande amico, Andrea CAPELLI, Trenta batte Ciabattoni, Guidi perde con Flamini e Gara che batte Vagnoni.
I quarti di finale ci vedono contro la favorita PISA delle 2 coppie di fratelli Bertelli e Pochesci ma sopratutto ci vedono in partita fino alla fine dimostrando che Silvestro è una realtà e sarà col tempo ancora più pericoloso visto che fa sudare le 7 camice a Stefano CAPOSSELA che lo batterà solo per 3 a 2 ma la tenuta degli altri è ancora tutta da testare.
Per la cronaca splendida vittoria dei Falcons di Atene che battono 2 a 0 lo Stella Artois di MILANO capace di sconfiggere Napoli e poi Murcia in semifinale.
La domenica (eliminato Silvestro per il girone preliminare del sabato forse la stanchezza ha fatto il suo) Guidi capitola ai 32esimi con Flamini (la 2 sconfitta con il perugino) dopo aver battuto in girone Aquilina e pareggiato con Galeazzi, Lauretti viene sconfitto da Hinkelmann, Trenta da Schiavone mentre Giambelluca esce al girone.
Unico acuto del solito instancabile GARA che raggiunge la finale battendo in semifinale Hinkelmann ma cedendo a FINARDI al golden Goal a 3 secondi dalla fine (gollazzo di Paolino al volo).
La categoria OPEN viene vinta a sorpresa dal maltese Borg Bonaci su Bolognino al goden goal (partita tesa e piena di polemiche), Diego Tagliaferri vince la categoria Under 15 dimostrando di fare grandissimi passi in avanti e maturità da vendere.




lunedì, maggio 05, 2008

La nostra Serie A 2007-2008!

Una fatica veramente bestiale!

Volevamo festeggiare i 10 anni dalla fondazione del club con la disputa di una grande serie A e guardando i risultati a prima vista non sembrerebbe ma mai serie A fu più ostica e difficile dalla prima ed ultima partita, quindi festeggeremo a settembre con l'inizio di una nuova stagione agonistica e con il club ancora in serie A.

Dopo aver disputato un buon girone di andata in quel di Pisa, a Fiumicino la lotta è stata per i duri in tutti i sensi.
Pisa è diventata per la terza volta nella sua storia Campione d'Italia a squadre dopo aver confermato la leadership del girone di andata, mettendo in fila F.lli Bari Reggiana (splendido campionato per gli emiliani sopratutto se si pensa che al ritorno hanno giocato senza nessun straniero), Perugia (crollata dopo la sconfitta incredibile con Palermo), i Tigers Bologna (finalmente un piazzamento di prestigio per il club del presidentissimo Riccardo Marinucci), lo Stella Artois di Milano, la delusione Eagles Napoli, noi del Blackrose'98 Roma, la Dinamis Falconara che evita la retrocessione con gran girone di ritorno e sopratutto grazie alla presenza di Francesco Quattrini in forma splendida, vincendo lo spareggio salvezza con l'ASD Bari e il SC Palermo che retroce insieme ai pugliesi orfani di Borriello per squalifica, nella cadetteria.


Promosso a pieni voti il gruppo con lo splendido apporto di Roberto UTZERI (il presidente), l'avvocato frusinate Francesco GIAMBELLUCA (in costante crescita sul gioco e sulla sua presenza nella nostra ASD), il piccolo grande uomo Silvestro DI PIETRANTONIO (ha sfiorato la sua prima presenza nella massima serie che merita di giocare vista la sua esponenziale crescita), a Paolo CARDILLI semplice presenza ma come al solito di peso la sua, il RE Corrado TRENTA che con il suo telefonino ci tempestava di SMS, ed i giocatori schierati dal capitano Marco LAURETTI che cito in rigoroso ordine alfabetico: Claudio DOGALI, Severino GARA, Enrico GUIDI e Federico MATTIANGELI.
GRAZIE RAGAZZI! Serie A serie A Serie A!

mercoledì, aprile 23, 2008

OPEN SESSA AURUNCA

L'avvocato Francesco GIAMBELLUCA unico presente del TSC Blackrose'98 Roma a Sessa Aurunca, raggiunge una grandissima finale nella categoria Veteran, battendo avversari tosti come Stefano Tagliaferri (SS Lazio TFC) in semifinale e perdendo purtroppo per lui, la finale per 1 a 0 contro il partenopeo Alfonso MATRONE (Napoli FIGHTERS) che in girone aveva sconfitto.
Nelle altre categorie vincono nell'ordine: Massimo BOLOGNINO su Canicchio nella Open, Classic Sonnino su Caviglia, nella U15 Bellotti su Tagliaferri Diego, nella U12 Battista su Peluso e nella Femminile Guercia su Minichiello, mentre il sabato a squadre vittoria degli Eagles Napoli su Sessana'82
Ci dispiace non essere stati presenti in massa al torneo degli amici di Sessa Aurunca che ci onorano sempre con la loro presenza ai ns. tornei ai quali promettiamo solennemente di presentarci alla prossima loro manifestazione.

domenica, marzo 23, 2008

Le Major de Mons 2008!

La Rosa Nera come da programma estivo, si reca in terra belgica per disputare l'edizione 2008 del più grande torneo di calcio da tavolo mai organizzato fino ad ora (48 squadre iscritte non si sono viste neanche ai tempi del Major di Sucy en Brie del mitico Laurent Garnier).
L'assenza importante è quella di Federico Mattiangeli che per impegni di lavoro deve rinunciare alla trasferta ma il club sopperisce a questa mancanza convocando Silvestro Di Pietrantonio (romano ex Free Kickers neo acquisto 2007-08) ed il volto nuovo Francesco Giambelluca da Frosinone.
Inseriti nel girone 1 insieme a Mettersburg e Stembert B, riusciamo a strappare la testa di serie agli austriaci vincendo per 2 a 1 la partita (vittorie di Guidi e Lauretti, pareggio di Dogali e sconfitta di Gara contro Leitner).
Agli ottavi ci troviamo contro la rognosissima squadra di Stembert "A" che ci impegna notevolmente ma giochiamo bene e vinciamo ancora 2 a 1 (vittorie ancora di Guidi, dell'accoppiata Di Pietrantonio/Dogali mentre Lauretti impatta e Gara perde con Deuhr ottimo giocatore).
Ai quarti di finale come qualche anno fa a Montecarlo in Coppa Europa abbiamo di fronte gli sfrontati spagnoli del Murcia che ci eliminarono quando nelle loro fila militava un giovanissimo Carlos Flores.
Anche questa volta usciamo sconfitti ma il rammarico è grande visto che abbiamo condotto il match sempre in vantaggio. La sconfitta è di misura per 1 a 0 solo perchè Guidi perde 3 a 1 contro un ottimo Alberto Mateos (anche la sfortuna di avere un febbrone da cavallo 39° ci si mette) mentre dobbiamo registrare 3 pareggi: Gara 1 a 1 con l'accoppiata Granados/Noguera, Dogali 1 a 1 con Lopez e Lauretti 0 a 0 con Darren Clark.
La squadra spagnola sarà la rivelazione del torneo in quanto approderà in finale sconfiggendo i padroni di casa dell'Hennuyer e perdendo nel secondo tempo contro la formazione della Reggiana che vincerà il titolo grazie ad un gran Saverio Bari ed un ritrovato Tiago Sousa.
Nella competizione della domenica negli open poco da fare per Guidi convalescente in girone con Cremona ed Alain Hanotiaux, Lauretti perde con Golger e Dogali con Deuhr ai 32esimi, Di Pietrantonio esce al girone disputanto ottime partite con Delogne (3 a 2 negli ultimi secondi del match) con Croatti e con Zammit Marmarà.
Nei veteran Francesco Giambelluca viene eliminato nel girone con Tsakiris (campione del mondo ad Italia'90) mentre Severino Gara invece compie una vera e propria impresa riuscendo a vincere il titolo (tabellone con 48 iscritti) battendo nell'ordine Tecchiati, Vivron, Bolte ed un'altrttanto fantastico Mauro Manganello in finale per 1 a 0.
Le vittorie italiane in terra belgica sono completate dal successo di Andrea Maganello nell'under 15 contro il maltese Borg (ai tiri piazzati) e per la cronaca la categoria Open è vinta da un fantastico Sami Targui (Charleroi) che dopo aver battuto il favorito Flores agli ottavi, fa fuori Saverio Bari, Robert Lenz ed in finale l'altro austriaco stella nascente Wolfgang Leitner per 2 a 1.

Serie A 2007-2008 PISA - GIRONE DI ANDATA

A Pisa si è compiuto il primo atto del Campionato Italiano a squadre 2007-2008 presso la sala della rinnovata ex Stazione LEOPOLDA.
La partenza è da brividi visto che nelle prime due giornate affrontiamo Perugia e Pisa squadre in ottima forma e protagoniste di un inizio di stagione impressionante (vincitrice della Coppa Italia la prima e vincitrice della Coppa Europa la seconda) e poi abbiamo la notizia che gli Eagles Napoli il sabato saranno solo in 3 vista l'assenza di Mettivieri e Varriale.
I nervi sono tesi e si vede; nonstante Marco (il capitano) perda il sorteggio con Perugia usciamo sconfitti di misura per 2 a 1 con la sconfitta di Guidi (3 a 2) con Mattiangeli Francesco e Lauretti (2 a 0) con Nastasi.
Con Pisa vinciamo il sorteggio ma il risultato finale è una sconfitta per 2 a 0 (Lauretti e Dogali le sconfitte contro i due Daniele Bertelli e Pochesci).
La partita del risveglio è contro la rivale-amica Falconara che si presenta senza Quattrini; giochiamo bene e ci imponiamo per 3 a 0 (vittoria di Guidi su Capellacci, Gara su Catalani e Mattiangeli Federico si Iacovich).
Nella 4^ giornata incontriamo i Tigers di Bologna dove esce fuori un 2 a 2 molto spettacolare con le vittorie di Lauretti su Croatti e di Gara su Apollo di contraltare le sconfitte di misura di guidi con Loureiro e di Dogali su Flores (entrambi per 2 a 1).
Il sabato termina con un'altra bella partita contro i meneghini dello Stella Artois; anche in questo match si avrà il risultato finale di 2 a 2 grazie alle vittorie di Lauretti su Galeazzi e di Gara su Scagni con le sconfitte di Guidi con Iorio e di Mattiangeli contro il duo Mazzeo/Intra.
La giornata di domenica inizia con il grosso rammarico di non aver chiuso prima la partita con Reggio Emilia dominata fino a poco dalla fine e terminata in pareggio per 1 a 1.
Bella la vittoria di Guidi su Frignani per 2 a 0, ottimo il pareggio di Mattiangeli con Gauci 1 a 1, meno bene il pareggio di Gara con un grande Lamberti solo perchè a 10 secondi dalla fine, con l'unica sconfitta di Lauretti con Bari per 2 a 1.
Il match con Napoli viene affrontato con la consapevolezza di essere ancora inferiori ai partenopei ma con la rabbia di chi sa di dover strappare qualcosa a tutti i costi visti i risultati dei campioni d'italia durante il sabato.
Ne usciamo sconfitti per 3 a 1 con il solo Lauretti che fa sua la gara con Setale per 3 a 1 e le sconfitte di Dogali, Gara e l'accoppiata Guidi/Mattiangeli.
Lo strascico di questo match ce lo portiamo anche nel confronto diretto con il Bari dove non chiudiamo il match pur conducendo per 2 a 0 ed impattando per 0 a 0 a poco dalla fine ed addirittura sprecando un azione da goal all'ultimo secondo con Dogali il quale non riesce a tirare contro "John Holmes" Schiavone.
Nell'ultimo incontro di andata incontriamo il fanalino di coda Palermo che gioca una partita perfetta contro di noi ancora arrabbiati per quello che era successo poco prima.
Succede di tutto con Guidi sotto 2 a 0 con Mifsud, Dogali che becca il goal da Pizzolato e Gara che perde da Richichi con il solo Lauretti a fare il punto su uno sfinito Morabito.
Negli ultimi 8 minuti succede di tutto con Guidi che passa in vantaggio con il maltese, Dogali che ribalta la sua per 2 a 1 e si chiude con il punteggio finale di 2 a 1 per il nuovo pareggio di Mifsud con Guidi.
Chiudiamo a 10 punti il girone di andata con la consapevolezza di aver fatto tutto ed il contrario di tutto. Abbiamo si il rammarico di aver gettato dei punti con Bari e Reggio Emilia ma di contraltare abbiamo anche raddrizzato anche partite storte con Bologna e Milano.
Un ringraziamento particolare a tutti i ragazzi della Rosa Nera che hanno permesso questo grande week end ma sopratutto a Francesco e Roberto che ci hanno seguito, aiutato e rincuorato in ogni partita sia nel bene che nel male.
Grazie Ragazzi! Allez les Black!

lunedì, febbraio 25, 2008

SUPER 9 DI ASCOLI GRAN VITTORIA!

Stupendo week end in terra marchigiana per la disputa del Super 9 dove la Rosa Nera disputa al sabato un torneo a squadre impeccabile arrivando alla vittoria del titolo contro la formazione pugliese dell'ACS Bari.
Dogali, Mattiangeli, Lauretti, Gara, Guidi e Giambelluca infilano la serie perfetta senza subire una sconfitta e vincendo la finale per 3 a 1.
In girone vittorie facili contro SS Lazio TFC (3 a 1 con un Bartolomeo che vince su Mattiangeli) e su Bagheria (3 a 0 pareggio di Giambelluca con Lo Cascio Senior), ai quarti vittoria 3 a 1 su Sessana'82 (vittorie di Guidi su Ferrante, Lauretti su Ciano e Gara su Canicchio, sconfitta di Dogali con Enzino Riccio), semifinale al cardiopalma con Bologna Tigers (sempre ostici anche senza gli stranieri) dove la differenza reti ci premia (vittoria 2 a 0 di Guidi su Marinucci e Lauretti su Croatti, con sconfitta 1 a 0 di Mattiangeli con Apollo e di Dogali- Gara 2 a 0 con Torano Francesco).
La finale è stata portata in cascina con il risultato di 3 a 1 sull'ACS BARIcon vittorie importanti di Lauretti su Patruno (1 a 0), Guidi su Borriello (3 a 2) e di Mattiangeli su De Benedictis (3 a 1) con l'unico neo della sconfitta di Gara con Schiavone (3 a 2) dopo essere stato in vantaggio per 2 a 0.
In occasione del torneo Super 9 di Ascoli, lo sponsor tecnico della Rosa Nera (ExtremeWorks) ha presentato le nuove felpe ricamate per la stagione agonistica 2007-2008 (nella foto con la SS LAZIO TFC).
Per la competizione individuale della domenica nelle varie categorie, la Rosa Nera piazza ottime zampate con Guidi fremato da Borriello in semifinale dopo aver battuto nell'ordine Riccio, Dogali e Capossela, e Lauretti sconfitto in finale al Golden Goal da Borriello dopo aver eliminato nell'ordine Torano Francesco, Stoto, De Francesco e Balboni in semifinale.
Severino Gara eliminato ai sediciesimi da De Francesco insieme a Federico Mattiangeli da Stefano Buono ai tiri piazzati dopo una ottima partita.
Nel Veteran Francesco Giambelluca esce con onore nel girone impattando con Stefano Tagliaferri ma perdendo di misura con Discepoli e Silvestri Giuseppe.
Nella categoria Under 15 Angelo Gara si difende con onore limitando i danni e non sfigurando in quanto inserito nel girone di ferro insieme a Diego Tagliaferri, Emanuele Lo Cascio e Nivokazi Bendrit giovani promesse del calcio da tavolo italiano.
Ringraziamo gli amici di Ascoli per la loro accoglienza e per lo stupendo week end passato insieme con relativo cenone del sabato in un agriturismo spettacolare (peccato la stagione invernale altrimenti sarebbe stato l'ideale), ed i premi FANTASTICI!!!

giovedì, febbraio 21, 2008

CIAMPINO FISTF SATELLITE 2008

In occasione della 4^ edizione del Satellite Internazionale FISTF di Ciampino organizzato dal CCT Roma, il ns Club si classifica al 2° posto finale schierando in rigoroso ordine alfabetico:
- DI PIETRANTONIO Silvestro

- GARA Severino

- GIAMBELLUCA Francesco

- MATTIANGELI Federico

- TRENTA Corrado

- UTZERI Roberto

La Rosa Nera in girone mette in riga le FIAMME AZZURRE e la compagine B della SS LAZIO TFC con i punteggi di 2 a 0 e 4 a 0 (nell'ordine), in semifinale sconfigge di misura la Virtus Rieti col punteggio di 2 a 1 (vittorie di Gara su Brunelli per 3 a 1 e di Trenta su Salvati per 2 a 0, pareggio 1 a 1 di Mattiangeli Federico con Fontana e sconfitta di misura e con molta sfortuna 1 a 0 di Di Pietrantonio con Nappini).

La finale con il CCT Roma è una classica del Calcio Tavolo del Lazio e come tale si gioca ad alti livelli da sempre.

La formazione del capitano Sonnino presenta per l'occasione la formazione al completo con i due maltesi Conti e Bartolo insieme a Morgan Croce ed Andrea Casentini decisa ad imporsi nel torneo organizzato in casa propria.

Il Blackrose'98 ha assenze importanti come Guidi e Lauretti (impegni familiari per tutti e due) ma una formazione da battaglia capitanata da Severino Gara, il quale sceglie di vincere la partita schierando il RE "30" contro Croce, Di Pietrantonio contro Conti (grande momento di forma x il maltese), Mattiangeli contro Bartolo e se stesso contro Casentini.

Usciamo sconfitti ma con onore per 3 a 1 con vittoria di Gara su Casentini, e tre sconfitte di misura (il RE 1 -0, Silvestro 3 - 1 e Federico 1 - 0) pronti però alla prossima finale dove cercheremo il riscatto immediato.

Un grazie particolare va al presidente Roberto UTZERI ed a Francesco GIAMBELLUCA presenti alla competizione a squadre del sabato con l'esordio del frusinate.

La domenica nel torneo individuale i presenti della Rosa Nera sono Corrado Trenta, Roberto Utzeri, Francesco Giambelluca e Silvestro Di Pietrantonio ed alla fine portiamo a casa il titolo Veteran con "30" su Sonnino, la finale classic di Di Pietrantonio persa con Lampugnani del club di Imperia.

Due note sul torneo: buona la location (forse solo un po troppo buia) e l'organizzazione che ha dovuto gestire le solite noiosissime rogne dei forfait dell'ultimo minuto....

lunedì, dicembre 31, 2007

TRIONFO IN COPPA LAZIO

Bellissima ed anche freddissima giornata a Montecompatri dove si è disputata la XXVI edizione della Coppa Lazio a squadre; ai nastri di partenza 7 formazioni con la Lazio TFC che ne schiera 3 (di cui una formata da soli Under), il TSC Blackrose'98 Roma, l'Olimpique Montecompatri padroni di casa e il già competitivissimo club romano delle Fiamme Azzurre (neo tesserato per loro il rientrante Andrea Strazza di Roma).
Dopo le partite dei gironi eliminatori le semifinali sono tra il Blackrose'98 Roma e la Lazio TFC, mentre le Fiamme Azzurre devono vedersela contro i giovanissimi ma galvanizzatissimi ragazzi della Lazio Primavera.
Nella prima semifinale il Blackrose'98 Roma ha la meglio dei Laziali per 4 a 0 e nella seconda i ragazzini terribili strappano un pareggio nelle 4 partite chiudendo il totale per 3 a 0 (Diego Tagliaferri contro Andrea Strazza)
Finale annunciata tra le due formazioni romane come 40 giorni prima al torneo Open di Roma; questi gli accoppiamenti ed i risultati finali.
Strazza vs Lauretti 1 - 4
Napolitano C./Cionfi M. vs Guidi 0-5
Napolitano Nicky vs Di Pietrantonio 4-1
Napolitano N. vs Gara 0-1
Con questi risultati la classifica finale di questa XXVI edizione risulta essere questa:
1. TSC Blackrose'98 Roma "A"
2. Fiamme Azzurre Roma
3. Lazio TFC "A"
4. Lazio TFC Primavera
5. TSC Blackrose'98 Roma "B"
6. Olimpique Montecompatri
7. Lazio TFC "C"
Da menzionare anche che la squadra "B" del Blackrose'98 Roma capitanata dal presidente Utzeri, ha schierato 2 ragazzi Under 12 sconfiggendo nella finalina per il 5° e 6° posto i padroni di casa della Olimpique Montecompatri ai quali vanno i ns ringraziamenti per aver organizzato in maniera perfetta il torneo (cibo e bevande gratis x tutti i partecipanti).
Alla prossima edizione con la speranza che ci siano tutte le formazioni del Lazio.

domenica, dicembre 30, 2007

XXX TORNEO DI NATALE A MILANO

Dopo la bellissima prova dello scorso anno in terra meneghina, il TSC Blackrose'98 Roma non si ripete nel torneo a squadre dove viene eliminato ai quarti di finale contro gli agguerritissimi Warriors di Torino per 2 a 1 con le sconfitte di Guidi (2 a 1 contro Mazzilli) e Gara (1 a 0 con Spagnolo), pareggio di Dogali con Finardi e vittoria di Lauretti sull'accoppiata Venturello/Perazzo.
Buona la prova nel complesso della RosaNera che ha giocato bene nel girone battendo Biella e Imperia ed uscendo sconfitta con i piemontesi che hanno poi raggiunto la finale con Pisa uscendone socnfitti solo per differenza reti.
Nel torneo individuale Guidi giunge ai quarti di finale sconfitto da INTRA Efrem per uno sfortunatissimo episodio causato dalla inadeguatissima scorrevolezza delle superfici da gioco usate le quali hanno sofferto in modo maledettamente evidente delle condizioni climatiche avverse, mentre gli altri componenti della squadra sbattono su Mazzili (GARA e DOGALI) mentre LAURETTI perde agli ottavi contro Corradi.
Per la cronaca il perugino De Francesco vince la manifestazione Open sconfiggendo in finale Corradi dopo aver sconfitto INTRA in semifinale ai piazzati, Valentina BARTOLINI la categoria femminile, Spagnolo quella Veteran, Solari Federico la Under 12 e Zambello Luca la Under 15.

giovedì, dicembre 20, 2007

A BREVE L'APERTURA DEL NUOVO SITO WEB!

Anno nuovo vita nuova dice un vecchio proverbio. In casa della RosaNera sta per arrivare il nuovo sito web il quale darà certamente la visilibilità che la nostra ASD merita.
Un dominio tutto nuovo (www.blackrose98roma.com) che raccoglierà opinioni, risultati, foto e tutto ciò che gravità nella sfera dei nostri interessi, inclusi gli SPONSOR i quali sono la linfa necessaria per proseguire nel nostro progetto sportivo ormai giunto al 10° anno di vita.
A prestissimo per altri aggiornamenti on line!!!


sabato, novembre 24, 2007

IL CONI CI RICONOSCE UFFICIALMENTE!!!

Il presidente della ASD FISCT Enrico CORSO, durante i lavori dell'Assemblea dei Soci ASD FISCT di Chianciano Terme (SI), ha consegnato al presidente della ASD Table Soccer Club Blackrose'98 Roma dott. UTZERI Roberto, il certificato del CONI Italia che certifica l'iscrizione della ns. ASD al Registro Nazionale delle ASD certificate dal massimo ente sportivo italiano.
Un importantissimo passo verso il riconoscimento della ns. attività come sport a tutti gli effetti la quale ci permetterà un maggioe dialogo con gli Enti Pubblici e maggiore visibilità con gli sponsor e le aziende interessate ad investire su di noi.
Consci del nuovo ruolo conquistato con molta fatica in questi anni, dobbiamo ringraziare tutti quelli che ci hanno aiutato a perseguire tale nobile scopo a partire dai soci fondatori della ns. ASD, agli sponsor ed al supporto dell'Ente Sportivo LIBERTAS alla quale siamo affiliati da questa estate.

Grazie grazie e grazie ancora ve ne saremo grati sempre.


mercoledì, novembre 21, 2007

COPPA ITALIA 2007

IT'S BLACK AGAIN!!!
3° posto a squadre il più alto risultato nella storia del Club ma sopratutto una squadra con 2 palle così non si era mai vista sui panni verdi italiani e non.
Bravi ragazzi così è la giusta direzione per far vedere a tutti di che pasta siamo fatti e di come venderemo cara la pelle con tutti senza regali per nessuno, senza timori reverenziali o altro.
Bravo a MARCO (il capitano), bravo a BIECO GARA, bravo a BASACCIA Doagli, bravo a FRA DIAVOLO Federico, bravo a SORCIO GUIDI (grazie francè MATTIANNGELI per i tuoi azzeccatissimi nomignoli), bravo al PREZ UTZERI (sempre presente TALISMANO ormai), bravo all'avvocato di FROSINONE (Francesco GIAMBELLUCA) e bravi a tutti quelli che ci hanno seguito da casa.
Che dire arrivare primi in girone mettendo dietro gli EAGLES di Bolognino e Guimaraes........semplicemente fantastici.
Che dire del golden goal di BIECO GARA contro Casentini Andrea ai quarti nel nuovo derby di Roma (bella prova del CCT che estromette in girone lo STELLA ARTOIS)........
Che dire della superba partita contro la super corazzata PERUGIA (1 a 0 alla fine e grandissime partite giocate da tutti rivalutata dalla vittoria degli Umbri contro la nuova superpotenza PISA).
Per quanto riguarda le competizioni individuali buone le prove nella categorie VETERAN di GARA e LAURETTI, i quali giungono alle semifinali sconfitti da De Francesco e Richichi, sufficienti le prove di Mattiangeli e Dogali (sconfitto da Richichi il primo e da Ferrante il sencondo dopo aver rifilato 4 pallette a BOLOGNINO), appena sufficente Guidi che passa primo il girone ma si arena agli ottavi contro BOLOGNINO per 3 a 2 dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio (un limite da DOVER SUPERARE altrimenti il passo non lo si farà mai.....), discreti Di Pietrantonio, Utzeri e Giambelluca (servono 100 di questi tornei ragazzi ma lo spirito è giusto).
ALLEZ LES BLACK!!!!!

OPEN DI ROMA FIAMME AZZURRE

Sabato 10 Novembre al Circolo Bracelli in via Mattia Battistini, le Fiamme Azzurre, neonato e già molto combattivo club romano, hanno organizzato il loro primo torneo ufficiale FISCT con buoni risultati su tutti i fronti.
Dal lato prettamente organizzativo, la location è stata accogliente e facilmente raggiungibile e dal lato sportivo le Fiamme Azzurre hanno raggiunto la loro prima finale in un torneo nazionale battendo la squadra della Sessana nella semifinale, ma perdendo con il Blackrose'98 Roma per 3 a 1 dimostrando grinta e carattere giusto. Per il nostro club è stata una nuova affermazione nel circuito nazionale ed un ottimo allenamento in vista della Coppa Italia 2007 a Chianciano Terme della prossima settimana ed un ottimo banco di prova per il nuovo acquisto Silvestro Di Pietrantonio il quale cresce a vista d'occhio (ottimo il 3 a 0 rifilato ad Impallomeni dopo la sconfitta subita contro lo stesso a Sermoneta per 2 a 0).
Nel torneo individuale presenti per la rosaNERA, Claudio Dogali e lo stesso Di Pietrantonio (eliminato dal primo agli ottavi con il risultato di 3 a 1) con il meneghino che subisce una sconfitta inaspettata ai quarti di finale con CICCIOBACK (alias Michele FERRUCCI dei Fighters NAPOLI) e per la cronaca vittoria dell'avvocatessa Marco BORRIELLO (ASD BARI) su Emanuele CATTANI (CS FIRENZE) ai tiri piazzati.
Da segnalare l'ottima prova di NAPOLITANO Nicky (Fiamme AZZURRE), il quale raggiunge la semifinale persa con Borriello di misura, capace di battere Massimiliano SCHIAVONE e poi Pino SETALE con roboanti punteggi.


lunedì, novembre 05, 2007

FISTF Europa Cup 2007 Athens


E' l'unica traccia visiva che abbiamo fino ad ora ma è una traccia importante: Daniele e Luigi Pochesci sono CAMPIONI D'EUROPA a squadre con il CCT Black & Blue PISA.
Con un cammino maestoso, i Pisani hanno messo in riga tutte le più forti squadre europee, battendo in finale la temutissima e già 3 volte campione (three times champions like english said) TFC MATTERSBURG.
Ai nostri ex compagni di squadra ed al loro club, i nostri più sinceri auguri e che tali successi si possano in futuro, magari prossimo, ripetere insieme.
COMPLIMENTI!

mercoledì, ottobre 24, 2007

SUPER 9 FIRENZE

La splendida ma gelida (ke temperature rigide ragazzi nella 2 giorni) ci accoglie sabato mattina presto in un piccolo ma simpatico albergo (La Pergola).
La palestra di gioco è a 5 minuti di strada quindi sistemati i bagagli e schiarite le idee, ci dirigiamo verso i campi da gioco dopo aver addentato panini e cannoli in un buon bar a 2 passi dalla sede.
Siamo in formazione tipo con Federico Mattiangeli e Claudio Dogali, il che ci permette di giocare il girone in scioltezza contro Versilia e Firenze ed aspettare la vincente del barrages tra le Tigri di Bologna ed le promettenti FIAMME AZZURRE di Amerigo Scatamacchia ed i fratelli NAPOLITANOS che si oppongono gagliardamente a Marinucci & co. (Paperoga ne rifila 4 a Riccardo) ma cedono 2 a 1 per le sconfitte di Carmine e Nicky con Trabanelli ed Apollo ed il pareggio del PIOTTA con Pasquale Torano.
Ora tocca a noi e l'obiettivo minimo è approdare in semifinale (visto che ai Tigers mancano tutti gli stranieri e Croatti), ma la partita è durissima e si gioca sul filo di un goal.
Nel primo tempo Trabanelli segna un grandissimo goal a Guidi e Lauretti si porta in vantaggio su Apollo. La seconda frazione inizia con il pareggio di Guidi, ma subito Marinucci segna con Trenta riportando le cose in pareggio.
A 5 minuti dalla fine un grandissimo e concentratissimo Claudio Dogali ci permette di portare a casa la partita siglando contro Pasquale Torano.
Semifinale contro la corazzata Perugia di Nastasi e De Francesco; il capitano fa la sua scelta escludendo Mattiangeli (forse perchè purtoppo ci si vede troppo poco Fede e magari in 6 Marco sente sempre di più la pressione) ed il sorteggio va come avevamo pensato:
Lauretti vs Mattiangeli Fra.
Gara vs Manganello
Guidi vs Nastasi
Trenta vs De Francesco
Ce la giochiamo bene ma la maggiore esperienza di Nastasi e De Francesco (5 a 2 e 5 a 0 i loro parziali), non ci consentono di approdare in finale ma ci danno la giusta consapevolezza dei ns mezzi anche con le squadre corazzate.
Perugia poi, a voler dimostrare la priopria forza devastante, batte il Black & Blue Pisa al gran completo con una prestazione maiuscola del solito trio (Nastasi batte Simone Bertelli 1 a 0, Mattiangeli Fra batte 1 a 0 Luigi Pochesci e De Francesco impatta 4 a 4 con Daniele Pochesci con Manganello che perde solo 1 a 0 con Bertellino).
Per il torneo individuale si sono registrate 80 presenze in tutte le categorie disputate e le vittorie sono andate nell'ordine:
OPEN Pochesci Daniele - Bertelli Daniele 3-0
Under 15 Stefanucci Niccolò - De Francesco Antonio 2-1 sd
Under 12 De Francesco Antonio - Bendrit Nivokazi 3-1
Consolazione Petrini - Indiveri 3-4 dtp
Per i ns. colori bella prova di Claudio DOGALI che cede ai quarti di finale con Daniele BERTELLI per 3 a 2 dopo un gran match mentre per gli altri buona la prova di GUIDI che cede ai piazzati negli ottavi a De Francesco, Lauretti anche lui ai sedicesimi con Patruno ai tiri piazzati, Trenta agli ottavi con Patruno per 3 a 1, Gara ai sedicesimi con Guidi per 3 a 2 mentre Mattiangeli Federico ai sedicesimi con Dogali per 2 a 0.

3° OPEN DI SERMONETA MEMORIAL MANDARA

Ricordando Pasquale...................... E siamo alla 3^edizione del torneo di Sermoneta, piccolo comune del territorio pontino intriso di storia ed uomini famosi (svariati papi della famiglia Caetani sono nati e vissuti nel castello medioevale della rocca).
Innanzitutto dobbiamo ringraziare tutti coloro che hanno onorato il ricordo di Pasquale MANDARA con la loro presenza, nella speranza che ogni anno lo ricordino insieme a noi.
In secundis passiamo alla cronaca della due giorni sermonetana: nella competizione a squadre si impone il club toscano del CCT Black & Blue Granducato Pisa sulla RosaNera, con il punteggio di 2 a 1 (vittoria del neo rosanero Carpanese su Lazzarini, pareggio di Guidi con Pochesci Luigi, sconfitte di Trenta/Gara con Pochesci Daniele e di Lauretti con Bertelli Daniele). In semifinale giungono la Lazio e la Sessana seconde nei loro gironi.
Nei tornei individuali della domenica buona la partecipazione da tutta l'Italia centrale ed andiamo ora con ordine sui vincitori delle categorie:
Open: Giuseppe SETALE - Severino GARA 1-0
Veteran: Riccardo MINNETTI - Alfredo PALMIERI 3-0
Under 15: Diego TAGLIAFERRI- Simone ESPOSITO 4-1
Under 12: Alessandro FEO - Luca BATTISTA 3-2
Ladies: Alessandra BRESCIA (girone unico)
In evidenza nel torneo Veteran la grande prova del presidente Roberto "UTZ"eri che porta ai piazzati il favorito Riccardo Minnetti sfiorando la finale, mentre da segnalare nella categoria Open la semifinale tutta rosanera tra Gara e Guidi risolta all'ultimo secondo del golden goal dal buon Severino.

International Open of Naples 2007

Presenti solo alla competizione individuale della domenica, il solo "RE" Corrado Trenta sfodera la prestazione maiuscola infilando uno ad uno tutti avversari di calibro nella categoria Veteran. Nel girone prima supera l'Avvocatessa Marco BORRIELLO (un saluto a Marco noi si scherza sempre!!), poi elimina SCHIAVONE Massimiliano con un roboante 4 a 0 ai quarti, in semifinale fa lo scalpo al giocatore veteran del momento Emilio RICHICHI di Palermo per 4 a 2, per cadere in finale sotto i colpi del perugino Stefano DE FRANCESCO 3 a 1.
Nella categoria Open Marco Lauretti viene sconfitto agli ottavi di finale da Daniele BERTELLI per 2 a 1 ed Enrico GUIDI da Massimo BOLOGNINO per 4 a 1 (in pratica dai 2 finalisti).
Nel torneo a squadre PERUGIA fa il primo scalpo della stagione e proprio in casa del team partenopeo e contro il team partenopeo degli EAGLES imponendosi al golden goal (fantastico NASTASI sull'italo belga METTIVIERI.

martedì, settembre 25, 2007

I prossimi appuntamenti della Rosa Nera

In avvicinamento agli appuntamenti importanti della stagione sportiva 2007/2008, il TSC Blackrose'98 Roma ha programmato la sua partecipazione ad alcuni tornei per preparare tutta la formazione nel miglior modo possibile.
Con in tasca già i biglietti aerei per il Major di Mons in Belgio, certa sarà la presenza fuori regione al Super 9 di Firenze, mentre è in progetto la trasferta per il Gran Prix d'Austria in quel di Vienna per i primi di Dicembre.
Per l'anno 2008 si prospettano le presenze ai Super 9 di Bari, Ascoli, Cagliari e Palermo, all'Open FISTF di Reggio Emilia ed al Major di Bologna.
Il capitano Lauretti insieme ai veterani del club inoltre, sta programmando sedute intensive per preparare il gruppo ad affrontare nuovamente il Campionato Italiano di Serie A, il quale quest'anno per la prima volta dalla creazione della FISCT, è stato allargato a 10 formazioni e sarà sicuramente molto difficile di prima.
La Coppa Italia 2007 è il primo vero grande appuntamento della stagione sportiva della Rosa Nera dove obiettivi, aspettative, sogni e progetti si scontreranno con la realtà che misurerà la vera forza di questa squadra ambiziosa che punta ad ottenere un posto in Coppa dei Campioni da subito.



lunedì, settembre 24, 2007

Open di Sermoneta - Memorial Pasquale Mandara


Memorial Pasquale Mandara

Campagna Acquisti 2007/2008

Nuovo anno e volti nuovi nel Blackrose'98. Se ne vanno con grande dispiacere di tutto il club, Paolo BARTOLOMEO (Lazio TFC) e Luigi BARONE (er PIOTTA) alle Fiamme Azzurre club rivelazione, mentre arrivano Silvestro DI PIETRANTONIO(Gatos) dai Free Kickers Roma, nel quale il club ripone grande fiducia, un altro avvocato il MITTICO Francesco GIAMBELLUCA da Frosinone ed il rientro di Giorgio PROIETTI dal CCT Roma.
Confermata alla grande tutta la formazione che ha raggiunto la promozione lo scorso anno a Fiumicino mentre è sfumato all'ultimo minuto l'acquisto dei fratelli Luigi e Daniele Pochesci che hanno raggiunto l'accordo con il CCT Black & Blue di Pisa nostra diretta concorrente in serie A e serie candidata ad un campionato di vertice.
Si aspetta però la bomba dell'ultim'ora ..................chi vivrà vedrà......
Allez les Black!!!

Grand Prix of Italy FISTF 2007

Ancora nella splendida cornice del Palazzetto dello Sport di Fiumicino si è svolto il GP d'Italia FISTF 2007. Hanno risposto presente 18 team da tutta Italia ed Europa dando spettacolo sui tavoli da gioco per tutti e due i giorni di gioco.
La vera sorpresa è stata la formazione "B" del TSC BlackRose'98 che è arrivata a disputare la finalissima contro la formazione toscana del CCT Black & Blue PISA la quale ha eliminato la formazione umbra dell'ACS Perugia in semifinale.
Ma torniamo alla sorpresa del sabato: Corrado Trenta, Luigi Barone, Roberto Utzeri e Paolo Bartolomeo hanno giocato alla grande eliminando, dopo essere giunti secondi nel girone, i forti austriaci del ROYAL KAISERMHULEN per differenza reti (mitico PIOTTA che ne rifila 8 al malcapitato austriaco ma bravi anche a Paolo ed al Prez Utzeri che resistono indomiti) ed in semifinale i pugliesi dell'ASD BARI (nota di gran merito al RE Corrado 30 che sconfigge PATRUNO) fino a giocarsi la finale con PISA (pareggio di BARONE con Capossela): GRAZIE RAGAZZI!!!
Nella competizione individuale presenti più di 130 giocatori nelle diverse categorie con spagnoli, portoghesi, maltesi ed austriaci ad arricchire la schiera di partenza.
Nella categoria regina gli OPEN, vittoria di Massimo BOLOGNINO su Daniele BERTELLI per 4 a 1, nel VETERAN successo del palermitano (GRANDISSIMO!!) Emilio RICHICHI su Giacomo MONICA, nell'Under 19 vittoria di Christian HASS in un girone unico , nell'Under 15 si impone il napoletano Matteo COCCIA su Esposito, nell'Under 12 ennesimo successo di Diego TAGLIAFERRI della Lazio sul bravissimo Luca BATTISTA dei Napoli FIGHTERS e per ultima la categoria donne che vede la vittoria di Gabriela COSTA.
Il TSC Blackrose'98 ringrazia tutti i partecipanti all'evento e vi aspetta numerosi anche per l'edizione 2008 del Grand Prix Italia FISTF sempre a Fiumicino (RM)

martedì, settembre 18, 2007

SERIE B 2007 – FIUMICINO (RM) IL SOGNO SI AVVERA: FINALMENTE SERIE A!!!

Dopo averla sognata per due lunghe stagioni, finalmente la riconquistiamo sul campo e con pieno merito: la SERIE A!!!!
Si è vero, dopo aver sofferto molto contro Warriors Torino ed ACS Bari, (2 pareggi con molta bravura e merito dei ns. avversari) matematicamente prima dell’ultima giornata, conquistiamo l’ambita meta della nostra stagione. Il ns. ruolino di marcia a Fiumicino è stato 2 pareggi (come detto sopra) e 3 vittorie contro Sessana, Biella e Catania, le quali ci fanno toccare quota 27 punti totali contro i 21 di Palermo e Bari, i 20 di Torino e Catania.
Un grazie a tutti i ragazzi del Blackrose’98 a cominciare dal Prez Roberto UTZERI, Paolo BARTOLOMEO, Severino GARA, Corrado TRENTA, Marco LAURETTI, Federico MATTIANGELI, Claudio DOGALI, Luigi BARONE e Paolo CARDILLI, ai quali dedico questo importante traguardo.Un grazie inoltre a tutti quei ragazzi che hanno aiutato il sottoscritto per organizzare un evento di così grande portata sportiva: Stefano TAGLIAFERRI, Paolo BARTOLOMEO, Marco LAURETTI, Roberto UTZERI, Silvestro DI PIETRANTONIO, Giuseppe MEROLA, Claudio DOGALI, Emilio RICHICHI, Enrico CORSO, Salvo RANDIELLI, Ivano RUSSO, Ylai MARMARA’, Jean Carles TABONE e Marco DE ANGELIS.

GRAN PREMIO DEL LAZIO 2007 SERMONETA (LT)

Il comune di Sermoneta (LT) per il 2° anno consecutivo ospita il Gran Premio del Lazio valido per il circuito nazionale FISCT nella palestra della scuola elementare di Pontenuovo.
Il sabato nella competizione a squadre ai nastri di partenza si presentano 10 team (su tutti CCT Roma e Blackrose’98 Roma) a contendersi il titolo 2007 e come da pronostico iniziale, la finale è tra le 2 formazioni laziali (con il Blackrose’98 che riesce anche a portare la squadra B in semifinale proprio contro la formazione A).
Il match è, come solito, molto tirato ed equilibrato ed i giocatori che, ormai si conoscono a memoria, tirano fuori tutte le energie possibili per contrastarsi.
Alla fine il T.S.C. Blackrose’98 Roma si impone sui quotati avversari con questi punteggi:
BLACKROSE’98 ROMA – CCT ROMA 2-1
GARA – POCHESCI L. 0-0
GUIDI – CROCE M. 1-0
DOGALI – RODRIQUEZ 2-1
LAURETTI – POCHESCI D. 1-3
Nella giornata di domenica 58 giocatori danno vita alla manifestazione individuale nelle categorie OPEN, VETERAN, UNDER 15 ed UNDER 12.
I vincitori nelle categorie sono così risultati:
OPEN: GUIDI Enrico – DOGALI Claudio 1-0
VETERAN: CERULLO Livio – BORRIELLO Marco 2-1
UNDER 15: TAGLIAFERRI Diego – FEO Alessandro 3-0
UNDER 12: TAGLIAFERRI Diego
IV Categoria: FERRUCCI Michele – SEPE Pasquale 3-0

SERIE B 2007 1°ATTO – FALCONARA (AN)

Obiettivo primario della stagione agonistica del T.S.C. Blackrose’98 Roma è conquistare la promozione nella massima serie nazionale; Falconara è la prima tappa nella quale il club incrocia le armi con 6 formazioni mentre le altre 5 partite verranno disputate a Fiumicino.
Partendo da favoriti, tutti i ns. avversari ci affrontano senza aver nulla da perdere e ce ne accorgiamo subito alla seconda partita dove il S.C. Palermo ci costringe al pari fino a 5 secondi dalla fine quando GUIDI trova un goal fantastico a 2 secondi dalla fine (4 tocchi al volo senza mai far fermare la palla) contro Emilio RICHICHI che porta la vittoria finale per 2 a 1 concludendo la giornata del sabato con 3 vittorie su 3 partite (Bergamo, Palermo e Triestina).
La domenica inizia con l’inaspettato pari con il S.C. Cagliari (sconfitte di Lauretti e Mattiangeli rispettivamente con Licheri Emanuele ed Egidio Colombo) per proseguire con le vittorie su Biella e Sansepolcro che ci fanno concludere al 1° posto assoluto con 16 punti seguiti a 15 dai Warriors Torino, dall’ACS Bari a 13, Rieti e Palermo a 12, Catania a 11, Cagliari a 8 ed a chiudere con Sessana, Biella, Triestina, Sansepolcro e Bergamo in lotta per non retrocedere.

GRAN PREMIO DELLA CAMPANIA 2007 (NA)

Il T.S.C. Blackrose’98 Roma si presenta a Napoli in formazione rimaneggiata con le assenze forzate di Lauretti, Guidi, Dogali e Mattiangeli Federico, ma con il coltello sempre in mezzo ai denti.
Luigi BARONE (er PIOTTA) ed il prez Roberto UTZERI insieme alle colonne storiche del club Severino GARA e il RE dei RE TRENTA Corrado, sfoderano una prova magistrale centrando la finale contro la formazione di casa e favoritissima EAGLES NAPOLI del campionissimo BOLOGNINO battendo nella semifinale il C.C.T. Black & Blue Pisa con un secco 3 a 1 (unica sconfitta quella del prez contro un Daniele BERTELLI in forma stratosferica).
La finale contro gli EAGLES viene giocata in modo eccellente da tutti anche se la sconfitta brucia sempre soprattutto quando si gioca molto bene, concentrati e senza lasciare nulla al caso.
I risultati parziali sono stati i seguenti:
BLACKROSE’98 ROMA – EAGLES NAPOLI 0-2
GARA – BOLOGNINO 3-3
TRENTA – VARRIALE V. 0-1
UTZERI – VARRIALE G. 0-1
BARONE – SETALE 1-1

giovedì, marzo 08, 2007

MAJOR DI FRANCIA 2007 AD ELBEUF!

Grande prova del Blackrose'98 Roma al Major di Francia disputato ad Elbeuf sobborgo di Cleon in Normandia.
Inseriti in un girone di ferro con Atlas (GRE) ed Henuuyer (BEL), battiamo i belgi per 1 a 0 (sfortunato GUIDI per il pareggio con Mallia a pochissimo dalla fine) e pareggiamo 1 a 1 con i greci che schierano 2 maltesi (Bartolo e Gauci) che ci sorprendono un pò (4 a 2 Gauci con Dogali e 0 a 0 Bartolo con Gara) arrivando secondi per differenza reti visto che i greci battono 2 a 0 i belgi.
Agli ottavi ci tocca CATALUNYA ed è ancora battaglia; alla fine ci imponiamo per 1 a 0 con la vittoria spettacolare di Severino GARA su Vincent Prats per 4 a 3 e 3 pareggi sudatissimi di Lauretti, Guidi e Mattiangeli Federico.
Ai quarti di finale ci toccano gli Eagles Napoli di Bolognino e Guimaraes che sembrano di un'altro pianeta battendoci per 4 a 0 senza faticare troppo.
Nonostante questa battuta d'arresto pesante siamo giunti ai quarti di finale di un Major all'estero e con ben 24 squadre ai nastri di partenza (ben 8 italiane), comportandoci da vera squadra cedendo di schianto solo allo squadrone del presidente Iazzetta.
Per la cronaca non vince nessuna squadra italiana ma Charleroi (BEL) che dopo aver battuto in semifinale i Tigers Bologna vincono pure con l'ACS Perugia per 3 a 1 (unica vittoria di Nastasi su Golger).
Nella giornata di domenica i componenti del club si comportano altrettanto bene (splendida vittoria di Claudio Dogali sul Campione del Mondo Efrem Intra, Lauretti cede ad un superbo Joel HANOTIAUX (ai calci piazzati) e Guidi solo a 10 secondi dalla fine con l'eterno Gil DELOGNE per 2 a 1 giocando una gara quasi perfetta dopo aver battuto 2 a 0 Jean Marie Amberny (nazionale francese), mentre Gara fallisce il suo secondo titolo Major perdendo al golden goal con Giacomino MONICA la finale.
E Dulcis In Fundo l'esordio di Guidi in una amichevole internazionale della nazionale italiana contro la formazione di Malta bagnata con una sonante vittoria per 5 a 1 contro Samuel BARTOLO.........(devo un personalissimo grazie al CT Marco LAMBERTI per la fiducia che ha avuto nel sottoscritto ricordandosi dell'amichevole non disputata nel Major di Bologna di quest'anno dove ero stato convocato dandomi una nuova chance...)

giovedì, marzo 01, 2007

3rd INTERNATIONAL SATELLITE FISTF - CIAMPINO (RM)

Splendida affermazione della ASD Table Soccer Club Blackrose'98 Roma nel Satellite FISTF a squadre disputato a Ciampino nella Sala Comunale ed ottimamente organizzato dai cugini del CCT Roma.
I ragazzi della RosaNera hanno schierato ben 2 formazioni e capitanati da Marco LAURETTI, hanno sbaragliato nettamente tutta la concorrenza senza soffrire in modo eccessivo.
In effetti netta la vittoria in finale (4 a 0) contro una sempre ostica Sessana'82 con questi risultati:

Stoto-Trenta 0-4
Sasso M.-Lauretti 1-4
Sasso G.-Mattiangeli Fed. 0-2
Riccio-Guidi 0-1
Stessa sorte in semifinale al club rivelazione del torneo FIAMME AZZURRE di Roma (4 a 0 secco), mentre sfortunata la prova della squadra B che nonostante il grande impegno (grande vittoria di Fratalocchi contro Peluso, onorevole sconfitta di Utzeri contro Santanicchia e buon pareggio di Bartolomeo con Silvestri Giuseppe) e la grande prova di Luigi "PIOTTA" Barone (tutte vittorie le sue), non trova in Cardilli i punti che le servirebbero per passare il turno.....ma va bene per quelli che hanno giocato poco fare esperienza.
Nel torneo individuale GUIDI manca il tris di vittorie consecutive per un soffio, beffato al golden goal dall'eterno compagno di squadra Severino GARA ilo quale, dopo aver perso in malo modo il match d'esordio contro Romualdo BALZANO, compie un percorso netto battendo in ordine sparso Borriello, Ciano, Scatamacchia e Manganello.
Buona anche la prova di Corrado TRENTA che viene sconfitto da Massimo CIANO (Sessana'82) agli ottavi di finale per 2 a 0.

venerdì, febbraio 23, 2007

XXVIII Città di Latina vince GUIDI!

Il primo appuntamento dell'anno 2007 per il calcio da tavolo laziale si apre nella Palestra della Scuola Media Aldo Manuzio con la disputa della XXVIII edizione del torneo Città di Latina valido come V categoria per il ranking Italia FISCT.
I partecipanti sono stati 22 nelle categorie Open ed Under 19 che hanno dato spettacolo mostrando evidenti segni di crescita di tutto il movimento in genere (presenti ben 8 Under)

Le vittorie finali sono andate nell'ordine:
Open
Guidi E.-Gara S. 4-1
Under 19
Tagliaferri D.-Guidi C. 7-1

Torneo di Consolazione
Cionfi M.-Minnetti R. 2-1

I semifinalisti della competizione sono stati nella torneo Open Corrado Trenta e Marco Lauretti mentre per gli Under 15 la graziosissima Crystal SEU e Andrea MARTORELLI della neonata ma già agguerritissima Olimpyque Montecompatri Calcio da Tavolo.


Nella foto a lato tutti i ragazzi premiati.











Vittoria sfiorata al Torneo di Natale a MILANO!!!

Il rientro di Mattiangeli Federico ci porta bene anzi benissimo facendoci sfiorare la vittoria al ns. primo torneo in terra lombarda.
Ci presentiamo con il capitano Lauretti, Gara, Guidi, il rientrante Mattiangeli e Dogali ed iniziamo il girone subito mettendo dietro i primi della classifica nazionale del Black&Blue di Pisa pareggiando lo scontro diretto e vincendo largo con Biella.

Ai quarti di finale abbiamo subito un'antipasto della Serie B con i Warriors di Torino ed i piemontesi ci fanno soffrire fino alla fine ma ci imponiamo per 1 a 0 con la netta vittoria di GARA su Finardi per 3 a 0. In semifinale altra partita di Serie B contro i pugliesi della ASD Bari ed altra battaglia con vittoria finale per 2 a 1 con vittoria in rimonta di GARA su Patruno (aspre polemiche sedate a fatica dall'arbitro e dai compagni di squadra) e di un fantastico DOGALI (mister EW) su Max John Holmes Schiavone per 3 a 0, mentre Lauretti impatta con il buon Livio CERULLO e GUIDI perde sonoramente per 3 a 0 dall'avvocato Borriello (gran partita la sua).

In finale chi ti ritrovi? Ancora Pisa che con uno splendido cammino ha eliminato i cugini del CCT Roma ai quarti per 3 a 1 ed addirittura il TSC Stella Artois in semifinale al golden goal (Simone Bertelli su Mario Corradi).

La partita è come al solito molto equilibrata ma la stanchezza la fa da padrona: infatti Guidi ne risente pù degli altri accusando un vistosissimo calo di zuccheri che lo costringe a fermare il suo match con Daniele Bertelli influenzando le altre gare dei suoi compagni che comunque alla fine cedono per 2 a 1 (sconfitte di Mattiangeli con Simone Bertelli e Guidi con Daniele Bertelli, mentre Gara vince su Suffritti subentrando a Dogali e Lauretti impatta col MELMOSO TONI.

Il giorno successivo, dopo una pantagruelica cena in un ristorante locale zona ERBA, i ragazzi del Blackrose'98 vengono fatti fuori nell'ordine: Lauretti e Dogali ai sedicesimi di finale (rispettivamente da Venturello e Spagnolo, Gara agli ottavi da Guidi per 3 a 1 e lo stesso Guidi con il pluricampione Bolognino ai quarti di finale per 4 a 2 che poi vincerà il torneo sul redivivo Rocchi con un perentorio 5 a 1.